L’aumento del seno, conosciuto in medicina come mastoplastica additiva, è una procedura chirurgica che permette di aumentare le dimensioni e la forma del seno, di correggerne le asimmetrie e migliorare l'armonia del corpo.
Immagina di venire in Clinica e operarti; nel pomeriggio fare una passeggiata e anche shopping e andare a cena. Il giorno dopo riprendere le normali attività quotidiane come guidare la macchina, andare a lavoro...
il tutto senza fasciature, reggiseni, drenaggi, medicazioni o dolore e con una completa mobilità.
La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica molto in voga negli ultimi anni, che permette l’aumento delle dimensioni del seno o la correzione di un’asimmetria. Con la mastoplastica additiva è possibile migliorare le proporzioni del proprio corpo e, al tempo stesso, aumentare considerevolmente l’autostima e la fiducia della paziente che ricorre a questo tipo di intervento per colmare o ripristinare un elemento importante nella percezione della propria femminilità.
Doctor Plastic Surgery ti offre la possibilità di effettuare questo intervento anche con finanziamento personalizzato.
Le pazienti si sottopongono all'intervento di mastoplastica additiva nei seguenti casi:
Ipotrofia mammaria (un seno poco sviluppato)
Svuotamento dei quadranti superiori a causa di: età, allattamento, perdita di peso, condizioni genetiche. Con dislocazione (ptosi) della ghiandola e/o del complesso areola-capezzolo al di sotto del solco mammario.
Asimmetria mammaria, caratterizzata da differenze del volume delle mammelle e/o dalla posizione del complesso areola-capezzolo.
Il grado di ptosi viene misurato in centimetri dal solco mammario e assume i caratteri clinici della "ptosi ghiandolare, della ptosi cutanea o più frequentemente mista:
DOCTOR PLASTIC SURGERY propone la migliore tecnica chirurgica. La MASTOPLASTICA GOLD STANDARD ha superato il test del tempo, viene eseguita da molti anni con grande successo.
La metodica può essere eseguita tutto l’anno, anche in estate; con risultati soddisfacenti e tempi di intervento e di recupero estremamente contenuti evitando disagi post-operatori, e permettendo una rapida ripresa delle attività.
Visita pre-operatoria:
Cosa avviene durante la visita pre-operatoria dell'intervento di mastoplastica additiva?
Viene valutato lo stato di salute generale della paziente;
Viene consegnato il protocollo pre-operatorio con gli esami clinici e le raccomandazioni per la pulizia e la sterilizzazione della pelle per azzerare la carica batterica;
Vengono scelte le protesi: rotonde o anatomiche (a goccia).
La scelta della volumetria e del tipo di protesi avviene sulla base di parametri biometrici:
Altezza, peso, circonferenza del torace, della vita, del bacino, posizione della ghiandola mammaria, del complesso areola-capezzolo e del solco mammario.
Si valuta anche l'elasticità della cute e la presenza di smagliature.
Le informazioni cliniche sono importanti per la scelta della protesi "su misura" e per avere ottimi risultati stabili nel tempo.
Le protesi moderne offrono garanzia di qualità ed effetto anti-capsula.
L'impianto della protesi nell'intervento di mastoplastica additiva è sottomuscolare con accesso sottomammario.
La buona conoscenza dell'anatomia e la corretta scelta della protesi riducono i tempi dell'intervento e concorrono nel favorire una pronta ripresa.
Di regola non vengono posizionati drenaggi e la durata complessiva dell'intervento è di 60/90 minuti. L'intervento di mastoplastica additiva avviene in anestesia totale.
Il costo dell’intervento di mastoplastica additiva dipende da una serie di fattori che il chirurgo deve obbligatoriamente valutare insieme alla paziente e sempre e comunque dopo un'accurata visita. Per conoscere il costo della mastoplastica additiva a Roma con il Dottor Luigi Catania è indispensabile fissare una visita nel suo studio.
Doctor Plastic Surgery ti offre la possibilità di effettuare queso intervento anche con Finanziamento anche personalizzato.
L'intervento di mastoplastica additiva è indicato per tutte le donne che hanno un seno piccolo e desiderano aumentarne il volume; per coloro che hanno un seno cadente (per conformazione naturale o a causa di un drastico dimagrimento, di una gravidanza o dell’allattamento) e desiderano risollevarlo e renderlo più voluminoso; per le donne che soffrono di un’asimmetria mammaria o di qualsiasi altra malformazione e vivono questa anomalia come un vero e proprio disagio.
Solo la mastoplastica GOLD STANDARD non è dolorosa.
Il primo controllo va effettuato dopo una settimana, il secondo e il terzo rispettivamente dopo un mese e dopo tre mesi.
È consigliabile sospendere il fumo un mese prima e un mese dopo l'intervento.
Le cicatrici non vanno esposte alla luce diretta del sole per il primo anno, ma dopo 10 giorni dall'intervento, utilizzando una crema solare schermante e indossando un reggiseno, si può tranquillamene godere di sole e relax.
Assolutamente si. L'esplosione della protesi durante il volo è pura leggenda. Si può prendere tranquillamente l'aereo il giorno stesso dell'intervento di mastoplastica additiva.
Tre mesi dopo la fine dell'allattamento.
Certo. La protesi viene posizionato in modo che la ghiandola mammaria non venga ostruita.
Certo. Le mie pazienti sono in grado di farlo già 24 ore dopo l'intervento; lo dimostrano le testimonianze.